Guida
all’Intuitive & Mindful Eating
L’obiettivo è aiutarti ad essere totalmente autonom* nel fare scelte alimentari equilibrate, flessibili, consapevoli…ovvero avere una alimentazione “intuitiva”, capace di mediare linee guida, cognizione, buon senso, ascolto dei segnali interni, desideri e istinti.
Non è semplice, non è immediato: per attivare e radicare nuove abilità e abitudini è necessaria una buona dose di impegno, intenzione, attenzione e costanza …e una discreta quantità di tempo, fiducia e pazienza.
Il bello è che non devi arrivare da nessuna parte: i risultati si costruiscono e arrivano giorno dopo giorno, in ogni singolo cambiamento e in ogni singolo affrontare difficoltà, gli “errori”, gli “scivoloni”… e puoi totalmente goderti il viaggio con l’intenzione di prenderti cura di te, senza fretta di arrivare, senza giudizio, ma con tutto il supporto di cui avrai bisogno, e mettendoci da parte tua quanto basta di impegno e costanza.
Cosa comprende (indice):
- premesse indispensabili di contesto: cosa sono e da dove derivano la grassofobia (paura, stigma, disprezzo verso il grasso), la cultura della magrezza e della dieta, perché sono tossiche e inefficaci nella ricerca del benessere e non supportate da evidenze sulla salute
- gli approcci alternativi alla salute: l’H.A.E.S. (Health at Every Size), gli approcci inclusivi verso il peso e il grasso, l’Intuitive Eating
- il peso di benessere: cosa è? perché è importante? come si riconosce?
- introduzione all’Intuitive&Mindful Eating – perché? cosa è?
- educazione alimentare basata sulle linee guida generali per una sana alimentazione: la Piramide Alimentare Mediterranea e il Piatto Sano
- i principi dell’Intuitive Eating: riconoscere che non esiste un modo giusto o sbagliato di mangiare, ma la consapevolezza di ciò che è “giusto qui e ora” ; allenarsi a notare e riconoscere e avere fiducia nei segnali di fame-sazietà, appetito, fame emotiva e gestirli con risposte consapevoli e flessibili per imparare ad autoregolarsi; curare il modo in cui si mangia; gestire la fame emotiva
- mangiare in modo consapevole e attento: la Mindful Eating. Teoria e esercizi pratici sensoriali (esercizio delle patatine, del cioccolato e del mandarino)
- gestire la fame emotiva: riconoscere e imparare a gestire i propri contesti/cibi trigger e le risposte automatiche al cibo
- pratiche e esercizi guidati di consapevolezza alimentare che uniscono l’Intuitive e il Mindful Eating
Disponibilità via mail per confronti, condivisione di ulteriori consigli e suggerimenti
Cosa non comprende:
- uno schema alimentare guida personalizzato con indicazioni di porzioni personalizzate di alimenti (una dieta)
A chi è indicata:
- a persone in salute che vogliono comprendere meglio il proprio comportamento alimentare per migliorare la qualità della propria alimentazione e il proprio rapporto con il cibo, con un approccio libero da rigide regole alimentari e schemi, per raggiungere un equilibrio di benessere personale e autodeterminato
- in presenza di disturbi alimentari in fase avanzata di terapia. Molti soggetti affetti da un disturbo dell’alimentazione presentano un deficit nel riconoscimento, nella decodificazione e nella gestione delle emozioni, dei meccanismi di regolazione della fame e della sazietà e dei segnali corporei, nonché il disturbo si caratterizza per esperienze di evitamento e il forte desiderio di mantenere un controllo sul comportamento alimentare, sui propri pensieri e bisogni.
A chi non è indicata:
- a chi ha patologie o situazioni che richiedono preferibilmente valutazioni dietetiche mirate
- in presenza di disturbi del comportamento alimentare in fase iniziale di terapia (l’Intuitive Eating è utile in fasi avanzate di terapia: è fortemente raccomandato l’approccio primario sia personalizzato e diretto in equipe medico-psicologo-(psichiatra-)nutrizionista)
Cosa è richiesto
un breve quadro descrittivo di sé per inquadrare la situazione personale, le proprie abitudini e le proprie difficoltà, utile in fase di follow-up.
Non è richiesta una prescrizione medica.
Costo: 50 €, con rilascio di fattura fiscalmente detraibile.
Modalità di pagamento: Bonifico, Satispay.
Come acquistarla
- scrivi una breve descrizione di te, del perché richiedi la guida e quali sono i tuoi obiettivi
- non esitare a pormi eventuali dubbi/domande/richieste circa la visita o il percorso!
Riceverai una risposta con le coordinate bancarie per procedere all’acquisto: appena avrò ricevuto il pagamento ti invierò la Guida all’Intuitive&Mindful eating e resterò a disposizione per il follow-up bisettimanale via mail.